Condividi questo articolo:

Menopausa

La menopausa corrisponde al momento della vita di una donna in cui si interrompe il ciclo mestruale, segnando la fine della funzione riproduttiva femminile. Il processo può essere impegnativo e difficile da accettare per la donna. Tuttavia, come per ogni altro cambiamento inevitabile del proprio corpo, essere informate e vivere con serenità ciò che sta avvenendo contribuirà notevolmente a facilitare questo processo e a gestirne i sintomi.

La menopausa viene confermata quando la donna non ha più le mestruazioni da un anno intero. Per la grande maggiorana delle donne, la menopausa insorge tra i 45 e i 55 anni. Gli anni di transizione che la precedono vengono indicati come perimenopausa, mentre gli anni immediatamente successivi vengono indicati come postmenopausa. Dall’inizio alla fine, l’intero processo può durare dai 2 ai 12 anni.

Questi processi sono associati a mestruazioni irregolari, vampate di calore, sudorazione notturna e insonnia, così come a sbalzi d’umore, smemoratezza e persino depressione. Questi sintomi, causati da un calo dei livelli di estrogeni, sono chiamati disturbi del climaterio.



Il 60-70% delle donne soffrono di disturbi del climaterio durante la perimenopausa e la menopausa.

Questi cambiamenti ormonali si riflettono anche in cambiamenti fisici: la pelle diventa più sottile e più secca, il seno modifica la forma e diventa più sensibile, ed è possibile un aumento di peso, soprattutto nella zona addominale.

La menopausa comporta anche un aumento del rischio di osteoporosi e di malattie cardiovascolari, ed è quindi importante sottoporsi a visite mediche regolari.

Cosa può provocare una menopausa precoce? Quali sono i diversi tipi di terapia ormonale sostitutiva? Per saperne di più sulla Menopausa leggi qui.

Puoi tracciare il tuo ciclo utilizzando WomanLog. Scarica WomanLog ora:

Download on the App Store

Get it on Google Play

Condividi questo articolo:
Advertisement


Il ciclo mensile non è semplicemente avere le mestruazioni ogni mese. Nel corpo infatti avvengono cambiamenti che si manifestano sia in forma visibile che invisibile, e che influiscono su di te più di quanto tu stessa possa immaginare.
La gestione del ciclo è impegnativa sia in termini di tempo che di costi. Molte donne portano sempre con sé il necessario nel caso in cui un'amica, una collega di lavoro o anche una sconosciuta in un bagno pubblico possa trovarsi in una situazione di bisogno.
I tracker del ciclo mestruale per dispositivi mobili hanno rivoluzionato l'accesso a conoscenze basate sui dati riguardo al ciclo riproduttivo femminile. Fino a poco tempo fa, tutto ciò che avevamo era un calendario, una penna e molte domande. Ora, i tracker del ciclo permettono di registrare l'andamento quotidiano del tuo ciclo mestruale e dei sintomi che provi, identificare l'ovulazione, prevedere quando inizierà il prossimo ciclo, aiutarti a rimanere incinta o evitare una gravidanza e molto altro—tutto in un’unica semplice app sul tuo telefono.