Condividi questo articolo:

Controllo Delle Nascite Non Ormonale

Il controllo delle nascite ormonale non è adatto a tutte le donne: alcune manifestano effetti collaterali, altre semplicemente non si sentono a loro agio con l'idea di alterare il proprio corpo in modo così importante.

Il controllo delle nascite non ormonale include i metodi di barriera e quelli naturali, la spirale intrauterina (o IUD) al rame e la sterilizzazione. Gli unici contraccettivi che forniscono una protezione efficace contro le malattie trasmesse sessualmente (MTS) sono i preservativi maschili e femminili.

I contraccettivi di barriera impediscono allo sperma di entrare nell'utero e di fecondare l'ovulo. I metodi di barriera comprendono i preservativi, i diaframmi, i cappucci cervicali e le spugne contraccettive.


In generale, i metodi di barriera sono meno efficaci, ma hanno meno effetti collaterali rispetto ai metodi ormonali o ai dispositivi intrauterini (IUD).

La spirale IUD al rame è un dispositivo intrauterino a forma di “T”, che viene posizionato all’interno dell’utero e rilascia regolarmente una piccola quantità di rame, che agisce come spermicida.


I metodi naturali si basano unicamente sul prestare attenzione a ciò che accade nel proprio corpo. Il metodo di astinenza è ampiamente utilizzato, ma inaffidabile. Circa 1 donna su 5 di coloro che praticano il metodo di astinenza rimane incinta entro un anno. Il metodo del muco cervicale e il metodo del calendario sono modi naturali per proteggersi da una gravidanza indesiderata (o per favorire una gravidanza desiderata) interpretando i segnali inviati dall’organismo.

La sterilizzazione è un'opzione sia per gli uomini sia per le donne che non desiderano più avere figli. La maggior parte di questi processi chirurgici sono irreversibili e dovrebbero quindi essere valutati molto attentamente prima di prendere qualsiasi decisione.

Cos’è il metodo dell’amenorrea da allattamento (LAM)? Quale metodo non ormonale è considerato il più efficace? Per saperne di più sul Controllo Delle Nascite Non Ormonale leggi qui.

Puoi tracciare il tuo ciclo utilizzando WomanLog. Scarica WomanLog ora:

Download on the App Store

Get it on Google Play

Condividi questo articolo:
https://www.nhs.uk/conditions/contraception/which-method-suits-me/
https://www.mayoclinic.org/tests-procedures/cervical-mucus-method/about/pac-20393452
https://www.kontracepcija.lv/lv/kontracepcijas-metodes/#methods-
https://www.optionsforsexualhealth.org/facts/birth-control/
https://www.healthlinkbc.ca/health-topics/hw138685
https://www.whi.org/about/SitePages/HT.aspx
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12287157
Il vaginismo colpisce circa lo 0,5% delle donne. È una condizione in cui i muscoli che circondano l’apertura vaginale si contraggono involontariamente, rendendo incredibilmente doloroso ogni tipo di penetrazione.
Nonostante il progresso culturale e scientifico, persistono ancora un alone di misticismo e una serie di preconcetti e false credenze sull’eccitazione e sull’orgasmo femminile. Sia uomini che donne si sforzano di comprendere cosa porti il corpo femminile al raggiungimento della soglia massima del piacere.
Avere fantasie sessuali è normale. I contenuti delle nostre fantasie ruotano attorno a situazioni, oggetti o caratteristiche che troviamo eccitanti, e possono ispirare scenari che vanno dall’usuale al bizzarro.