La dieta di una donna influisce direttamente sui suoi ormoni e sul ciclo mestruale. Prestare attenzione alla propria alimentazione può indurre un ciclo più regolare, meno doloroso e un umore più stabile.
La varietà dei sintomi associati alla sindrome premestruale (SMP) è dovuta ai cambiamenti dei livelli ormonali che avvengono durante tutto il ciclo mestruale, in particolare quello degli estrogeni. Questi cambiamenti possono causare voglie alimentari perchè il nostro metabolismo di base accelera e il corpo richiede più calorie.
Queste voglie gradualmente diminuiscono dopo uno o due giorni dall’inizio delle mestruazioni, ma da quel momento molte di noi sentono già l’irresistibile richiamo di cibi ricchi di energia, grassi e zuccherini che attivano il sistema di ricompensa del cervello, noti come “comfort foods”. Il cioccolato, uno dei preferiti, ha un forte effetto sull'umore, aumentando immediatamente le sensazioni piacevoli e riducendo la tensione.
Ironia della sorte, il consumo di comfort foods alla lunga aumenta le emozioni negative, quindi se si vuole innalzare l'umore, sarebbe meglio pensarci due volte prima di cedere ai peccati di gola.
Qui ci sono alcuni suggerimenti per una dieta che migliora l'umore (e in generale sana):
Evitate cibi lavorati, che sono ricchi di additivi alimentari indesiderati e conservanti che interferiscono con i batteri intestinali "buoni".
Invece dei succhi di frutta o di verdura, aumentate l'assunzione di frutta e verdura fresca. Anche la frutta surgelata senza zuccheri e additivi aggiunti è una buona scelta.
Assicuraratevi di includere una buona quantità di cereali e legumi nella vostra dieta.
Mangiate cibi ricchi di probiotici, come yogurt bianco, kefir, crauti e kimchi. Gli alimenti fermentati favoriscono un intestino sano.
Preferite il pesce e il pollame magro alla carne rossa.
Ricordatevi di bere acqua a sufficienza! Un'adeguata idratazione è vitale per le funzioni corporee, come ad esempio il mantenimento di un alito fresco, la regolazione della temperatura e la lubrificazione delle articolazioni.
La quantità di cibo che mangiate avrà un effetto sul vostro benessere. Scegliete pasti più piccoli e più frequenti piuttosto che pochi pasti abbondanti. Questo aiuterà a mantenere stabile la glicemia. Inoltre, ricordatevi di essere costanti: mantenere una dieta sana per tutto il mese sarà molto più efficace che cambiare le cose subito prima delle mestruazioni.
Dolore, stanchezza, mal di testa, disturbi di stomaco... Molte donne avvertono sensazioni di malessere durante le mestruazioni, quindi fare esercizio fisico è l'ultima cosa di cui abbiano voglia. Dovrebbero forse le donne non fare esercizio fisico durante questi giorni del mese? In realtà dovrebbero proprio, perché l'esercizio fisico può aiutare ad alleviare i sintomi! Comunque, ci sono alcuni aspetti che vale la pena considerare.
Un ciclo regolare è indice di un buono stato di salute generale. Se non arriva quando dovrebbe, cominciamo a preoccuparci. Molte donne sperimentano una certa variabilità nel loro ciclo mestruale.
I tracker del ciclo mestruale per dispositivi mobili hanno rivoluzionato l'accesso a conoscenze basate sui dati riguardo al ciclo riproduttivo femminile. Fino a poco tempo fa, tutto ciò che avevamo era un calendario, una penna e molte domande. Ora, i tracker del ciclo permettono di registrare l'andamento quotidiano del tuo ciclo mestruale e dei sintomi che provi, identificare l'ovulazione, prevedere quando inizierà il prossimo ciclo, aiutarti a rimanere incinta o evitare una gravidanza e molto altro—tutto in un’unica semplice app sul tuo telefono.