Condividi questo articolo:

Igiene Mestruale

La gestione del ciclo è impegnativa sia in termini di tempo che di costi. Molte donne portano sempre con sé il necessario nel caso in cui un'amica, una collega di lavoro o anche una sconosciuta in un bagno pubblico possa trovarsi in una situazione di bisogno.

Dai tamponi alle coppe mestruali, è disponibile una serie di prodotti per l'igiene femminile tra cui scegliere, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. Trovare quello che fa più al caso vostro potrebbe richiedere qualche prova ed errore, e anche allora, occorre considerare questioni quali la qualità, la sostenibilità e il costo.


Prendersi cura delle parti intime è particolarmente importante durante quel "periodo del mese". Avere a portata di mano i prodotti per l'igiene femminile, cambiarli regolarmente (o lavarli), cambiare regolarmente la biancheria intima e fare la doccia quotidianamente sono abitudini fondamentali per affrontare le mestruazioni e tutto ciò che ne consegue.


Prestate attenzione a qualsiasi cambiamento inusuale nell'odore, nell’aspetto o nella consistenza delle mestruazioni.


Le mestruazioni non sono inodori, ma se si nota un odore insolito o particolarmente forte, potrebbe essere dovuto a una causa di fondo da affrontare, come un'infezione, o un tampone interno dimenticato (che comporta il rischio di sindrome da shock tossico). Se non siete sicure di come procedere, fate visita al vostro medico.


Il mondo dei prodotti per l'igiene femminile ha assistito a una grande innovazione negli ultimi decenni, tuttavia le donne spendono ancora migliaia di euro in prodotti per le mestruazioni nel corso della loro vita. Sarebbe ora che questi beni di prima necessità diventassero più economici, più comodi e più sostenibili.

Quali sono i più recenti prodotti per l'igiene femminile? Come si usa una coppa mestruale? Per saperne di più sull'Igiene Mestruale leggi qui.

Puoi tracciare il tuo ciclo utilizzando WomanLog. Scarica WomanLog ora:

Download on the App Store

Get it on Google Play

Condividi questo articolo:
https://www.academia.edu/23563646/A_Research_Study_of_Modern_Feminine_Hygiene_Products
https://www.mdpi.com/2071-1050/11/2/473/htm
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5838436/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK459345/
Advertisement


I tracker del ciclo mestruale per dispositivi mobili hanno rivoluzionato l'accesso a conoscenze basate sui dati riguardo al ciclo riproduttivo femminile. Fino a poco tempo fa, tutto ciò che avevamo era un calendario, una penna e molte domande. Ora, i tracker del ciclo permettono di registrare l'andamento quotidiano del tuo ciclo mestruale e dei sintomi che provi, identificare l'ovulazione, prevedere quando inizierà il prossimo ciclo, aiutarti a rimanere incinta o evitare una gravidanza e molto altro—tutto in un’unica semplice app sul tuo telefono.
La vagina è allo stesso tempo robusta e delicata, in grado di riprendersi dal parto, ma sensibile al sapone. Quando si tratta di prendersene cura, molto si riduce a interpretare correttamente come appare, gli odori e le consistenze.
Mal di testa, seno sensibile, sbalzi d’umore, stanchezza...Questi sono solo alcuni dei sintomi attribuiti alla indesiderata sindrome premestruale, o PMS – un insieme di sintomi sia fisici che emozionali di cui soffrono molte donne nei giorni precedenti alla comparsa della mestruazione.